L’agricoltura biologica è uno dei pochi settori che in Italia non sembra conoscere crisi. Da ormai dieci anni registra una crescita costante, in controtendenza rispetto agli altri comparti produttivi del Paese.
Il Rapporto 2015 sul settore biologico in Italia realizzato da Sinab (Sistema d’Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica) sottolinea come nello scorso anno si sia registrata la più alta incidenza percentuale delle superfici biologiche in Italia: oltre 11 ettari su 1oo sono coltivati secondo il metodo dell’agricoltura biologica, mentre i consumi sono cresciuti del 19% secondo un ritmo unico rispetto ad altri settori dell’agroalimentare.
Le imprese inserite nel sistema di certificazione per l’agricoltura biologica sono 55.433, di cui 42.546 produttori esclusivi, 6.524 preparatori esclusivi e 6.104 che effettuano sia attività di produzione che di preparazione, oltre a 259 operatori nell’attività di importazione.
La superficie coltivata a biologico risulta pari a 1.387.913 ettari, con un aumento complessivo, rispetto all’anno precedente, del 5,8%.
Sicilia, Calabria e Puglia guidano la classifica per Regione per numero di operatori biologici: in queste tre Regioni si concentra oltre il 45% del totale degli operatori biologici italiani.
A livello produttivo foraggio, pascoli e cereali sono le principali colture indirizzate sul biologico, mentre a seguire, sempre in ordine di estensione, c’è la superficie investita a olivicoltura. Aumentano anche gli allevamenti, in particolare suini (+15,2%) e pollame (+13,9%), mentre la flessioni riguardano bovini ed equini.
A livello commerciale, il mercato interno di prodotti biologici, nel 2014, si è attestato su un valore al consumo superiore ai 2,1 miliardi di euro, una stima che non include il giro d’affari legato al canale extra-domestico (on-trade), riconducibile alle vendite da parte della ristorazione, dei bar e del food service. La Gdo e i negozi specializzati, tra piccole, medie e grandi superfici, muovo complessivamente oltre il 75% del giro d’affari di questo segmento.