NUOVE PROFESSIONI IN ARRIVO: 5MILA ESPERTI DEL RISCHIO NEI PROSSIMI 5 ANNI

Secondo uno studio realizzato dal Cineas (Consorzio universitario non profit fondato nel 1987 dal Politecnico di Milano, che si occupa di formazione a livello executive sui temi della gestione del rischio) nei prossimi 5 anni le aziende italiane richiederanno complessivamente tra i quattro e i cinquemila professionisti esperti del rischio.
I dati che emergono dall’Osservatorio sulla diffusione del risk management evidenziano come le realtà italiane che gestiscono il rischio ottengono migliori performance economiche (tra il 20% e il 30%); inoltre, il risk management viene considerato come un’opportunità dal 74% degli intervistati e non un costo. Si ritiene, infatti, che sia uno strumento in grado di semplificare i rapporti sia con le banche (63,5%) che con le imprese di assicurazione (77,4%).
Guardando le previsioni sui prossimi tre anni, un’impresa su quattro pensa di aumentare le risorse dedicate a questo settore che, attualmente, ammontano a circa 2,3 milioni di euro per ogni media impresa intervistata.
Nonostante queste evidenze positive, le aziende che attribuiscono la valutazione, la gestione e il controllo dei rischi a un professionista specializzato sono una percentuale minoritaria del campione.