MOODY’S: SOLVENCY II SPINGE LE ASSICURAZIONI A EMETTERE NUOVO DEBITO

Moody’s prevede quindi la prossima fine del trend di riduzione della leva che ha caratterizzato il settore assicurativo negli ultimi anni. “Sostituendo l’equity con debito ibrido, grazie agli attuali bassissimi tassi, gli assicuratori possono mantenere i loro ratio di Solvency e ridurre al tempo stesso il costo del capitale, andando così a migliorare il ROE”, ha commentato in una nota Helena Pavicic, analista di Moody’s.
Secondo l’agenzia, anche ulteriori fusioni e nuove acquisizioni comporteranno un aumento dell’attività sul mercato del debito perchè probabilmente le compagnie assicurative finanzieranno parte delle operazioni con emissioni ibride.
Moody’s prevede che l’attività di merger & acquisition continuerà a caratterizzare il settore perchè le compagnie assicurative hanno bisogno di aumentare le dimensioni e devono fare i conti con i cambiamenti normativi e la fiacca crescita economica in Europa.
Le compagnie, in ogni caso, sono in grado di emettere nuovo debito in quanto la leva finanziaria media del settore è scesa al 23,7% nel 2014, rispetto al 25,9% del 2013. L’incremento della leva potrebbe subire una forte accelerazione con l’entrata in vigore di Solvency II.