Il ministero delle Politiche agricole ha optato per una deroga delle procedure assicurative.
La decisione permette comunque l’immediata sottoscrizione delle polizze a copertura del rischio gelo prima della sottoscrizione del Piano assicurativo individuale (Pai).
Una soluzione certamente non risolutiva e che prende tempo per arrivare a una revisione generale per risolvere i tanti problemi delle aziende agricole, soprattutto ortofrutticole, in merito al sistema di calcolo delle rese produttive che vanno a fissare i valori massimi assicurabili ancora troppo bassi rispetto alle esigenze.
Al momento, su 127mila contratti assicurativi, ne sono stati presentati solo poco più di 2.200, con altrettanti in fase di compilazione. Un numero troppo esiguo, che ha costretto i tecnici del Mipaaf a trovare soluzioni transitorie.