La Tutela Legale è infatti la forma di assicurazione che, con il pagamento di un premio annuale di 100/300 euro, copre le spese legali (in pratica paga l’avvocato per conto dell’assicurato) che un privato o un’azienda può essere chiamato a sostenere per dover affrontare pratiche stragiudiziali o giudiziali, per iniziare una causa o perché si viene chiamati in causa.
Ciò che rende questa polizza indispensabile è la copertura delle “spese di soccombenza”, in pratica i costi del rimborso alla controparte nel caso in cui si perda la causa.
I processi legali possono essere lunghi e quindi costosi, ma non bisogna rinunciare alla qualità. I consigli e le decisioni di un bravo legale potrebbero cambiare molte situazioni importanti nell’ambito del vostro spiacevole trascorso con le persone con cui avete una causa in corso. La tutela legale è una polizza acquistabile per le famiglie o anche per imprese e attività commerciale o per chi dà in locazione immobili civili e/o commerciali
Sul mercato esistono diverse polizze di Tutela Legale che mettono al riparo da spese impreviste nuclei familiari, professionisti o imprese.
Per scegliere la soluzione più adatta alle singole necessità è sempre consigliabile rivolgersi a un intermediario assicurativo professionale, come il Broker di assicurazioni, che saprà valutare al meglio le esigenze del caso specifico e consigliare la polizza migliore, alle condizioni economiche più vantaggiose.