È ormai tempo di preparare le valigie, il periodo delle vacanze è ormai arrivato, ma è anche il momento in cui a pochi giorni dalla partenza sale il livello dell’ansia (ansia da partenza si chiama). Capita un po’ a tutti. Dopo un anno di duro lavoro non si aspetta altro che il relax della spiaggia, ma sembra che il momento del distacco dalla città non arrivi mai, tra mille incombenze piccole e grandi che si accavallano: bisogna ultimare un lavoro urgente, chiedere al vicino di bagnare le piante, svuotare il frigorifero, badare ai figli e assicurarsi di aver fatto check-in del volo, e confermato l’albergo.
Inutile scoraggiarsi, perdere la pazienza o farsi prendere dalla frenesia di mettere in valigia tutto. In fondo si va in vacanza per rilassarsi: meglio liberarsi dei fardelli e ridursi all’essenziale. In fondo, tranne la carta di credito, il biglietto aereo, e il documento di identità, tutto il resto può essere comprato sul posto.
Tuttavia, per non rischiare di farsi rovinare le vacanze da un imprevisto, è sempre utile valutare l’opportunità di sottoscrivere una polizza di assicurazioni.
Se si sta per partire per un Paese dove il sistema sanitario è privato (Stati Uniti e Canada) sottoscrivere una polizza di assicurazioni è più di una necessità.
In genere chi parte con un tour operator ha già nel pacchetto una serie di tutele, ma è bene informarsi sulle garanzie previste e sui massimali (che in genere sono bassi).
L’offerta del mercato è molto articolata e la scelta dipenderà dalle esigenze individuali: la copertura per viaggio singolo, ad esempio, ha un costo più che proporzionale rispetto a un pacchetto che copre 50 o 100 giorni all’anno (indicata ad esempio per chi si sposta di frequente). Si può optare per l’assicurazione medica, con la copertura di spese e assistenza medica, così come per la copertura da annullamento viaggio, che tutela chi è costretto a rinunciare alla partenza. Vi è la garanzia bagaglio (di solito accessoria rispetto alla polizza principale) e quelle per rischio furto, danno o smarrimento del bagaglio. Senza dimenticare le polizze familiari, per partire in serenità con moglie/marito e figli. I prezzi variano da 30-40 euro per pochi giorni fino a qualche centinaia di euro.
